Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.
Istat: in calo i redditi delle famiglie
/in Economia /da Gab_adminLe tasche degli italiani si stanno inesorabilmente svuotando: nel 2012 il reddito disponibile delle famiglie in valori correnti è diminuito dell’1,9% rispetto all’anno precedente. In testa alla classifica troviamo le Regioni del Nord: il calo maggiore si è registrato al Nord-ovest e Centro (-2%), seguito dal Nord-est (-1,8%). Flessione più contenuta al Sud (-1,6%). Sono […]
La povertà in Italia
/in Economia /da Gab_adminUn’ennesima fotografia drammatica dell’Italia: una famiglia su 4 è in una situazione di “deprivazione” come ad esempio non poter sostenere spese impreviste, arretrati nei pagamenti o addirittura un pasto proteico ogni due giorni. Lo dice il Rapporto Italia dell’Istat, secondo cui il disagio economico è cresciuto dal 22,3% del 2011 al 25% del 2012, con […]
Non costa niente!!!
/in Sportello Federconsumatori /da Gab_adminDopo la delusione di vedere le mie offerte andare in mano a delinquenti ladri, ho iniziato a destinare il mio 5 per mille a federconsumatori vda, vedendo così, da vicino, come e dove va il mio contributo.amici valdostani, seguite il mio esempio e potrete accedere agli utili interventi e consigli a tutela del cittadino… NON […]