Sportello Federconsumatori - Federconsumatori Valle D'Aosta
Sportello Famiglia - Federconsumatori Valle D'Aosta
Sportello H - Federconsumatori Valle D'Aosta

Comunicati

Crisi climatica, WWF: minaccia numero uno per la salute

La crisi climatica è diventata una delle principali minacce per la salute con implicazioni drammatiche che si estendono in tutto il mondo. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), il cambiamento climatico è responsabile di oltre 250.000 morti aggiuntive all’anno nel periodo compreso tra il 2030 e il 2050. In occasione della giornata mondiale della salute questa previsione spaventosa […]

Prodotti alimentari, Commissione allerta prezzi lancia il monitoraggio dei costi sulla filiera

La Commissione di allerta prezzi riunita al Mimit ha lanciato un progetto di monitoraggio sulla formazione dei prezzi lungo la filiera agroalimentare che riguarderà diversi prodotti. I Consumatori: dal 2019 rincari astronomici sui prodotti alimentari. Olio d’oliva +81,1%, pasta 35,6%, uova +25,7%.   Un progetto di monitoraggio dei prezzi che riguarda la filiera di prodotti alimentari quali riso, pasta, […]

Benzina: gli attuali sovrapprezzi di +6 centesimi al litro sulla benzina e +9 centesimi sul diesel determinano ricadute dirette di oltre 72 euro annui a famiglia.

Necessarie misure per arginare gli aumenti e controlli a tappeto per contrastare speculazioni.   Il prezzo della benzina raggiunge il livello massimo da sei mesi: attestandosi a 1,911 euro al litro al self. Non va meglio per il diesel, che raggiunge quota 1,811. Inavvicinabili i prezzi al servito. Rincari elevatissimi che pesano sulle tasche degli […]

Eventi climatici estremi, l’Enea individua le aree più a rischio di mortalità

Gli eventi climatici estremi stanno aumentando e uno dei primi dati sui quali misurarne l’impatto è la mortalità. Contare il numero di vittime degli eventi meteorologici e idrogeologici estremi in Italia per capire dove si rischia di più. Perché ci sono delle aree del territorio, delle regioni e dei luoghi più a rischio. Uno studio dell’Enea, pubblicato sulla […]