Categoria: Truffe

TRUFFE TELEFONICHE

Evidenziamo alcune truffe telefoniche che purtroppo hanno coinvolto persone anche nella nostra regione, ricordando sempre di prestare molta attenzione alle telefonate che si ricevono.   Salve, abbiamo ricevuto il tuo curriculum. Comincia così la truffa telefonica che sta colpendo decine e decine di italiani nelle ultime settimane: una chiamata da un numero di cellulare con prefisso +39 e una […]

Truffa del falso Spid

        Basta un documento rubato e viene clonata l’identità della vittima per attivare un secondo Spid che risulta funzionante e associato all’ignaro cittadino. Con un documento rubato (o acquistato in modo illecito) i truffatori possono creare un nuovo Spid su un diverso provider, con diverso numero di telefono e email; in questo modo si […]

Truffe su WhatsApp.

L’app di messaggistica istantanea è uno strumento molto utilizzato dai criminali informatici per cercare di carpire i nostri dati personali o addirittura provare a ricattarci. I tentativi di truffa non sono certo una novità, ma gli espedienti utilizzati per perpetrarle sono sempre più raffinati ed evoluti.  Oggi, i truffatori sfruttano il social hacking, cioè manipolano […]

 La truffa del catalogo è la nuova frontiera delle frodi porta a porta.

I malintenzionati, con la scusa di una semplice firma su una ricevuta per la ricezione di un catalogo o di una tessera sconti, attivano un contratto in cui l’ignara vittima si impegna a pagare cifre che possono arrivare fino a 9000 euro. Ecco di cosa si tratta e come difendersi.   Questa truffa segue uno schema molto semplice. Alla porta di […]

Come difendersi da crimini informatici e truffe, i vademecum dell’ABI

L’ABI ha pubblicato online dei vademecum per aiutare i cittadini a contrastare i crimini informatici e le truffe e per accrescere, quindi, la sicurezza degli utenti. Nelle guide sono riportati, in particolare, alcuni consigli utili per operare online più protetti e sicuri e per un uso consapevole dei servizi finanziari. I suggerimenti sono predisposti dall’ABI con la collaborazione delle Associazioni dei consumatori […]

Truffa shoulder surf: attenzione a chi spia il PIN del tuo telefono 

Arriva da Londra la truffa shoulder surf che (significa “spiare alle spalle di qualcuno”) perché i criminali spiano appunto la vittima per riuscire a scoprire il pin del suo telefono prima di rubarglielo.  Come funziona e come difendersi. Perché accontentarsi di rubare un telefono e rivenderlo se è possibile spiarne il pin, accedere all’app bancaria e prosciugare il […]

RINNOVO AUTOMATICO DI UN CONTRATTO.

È lecito il rinnovo automatico di un abbonamento alla scadenza senza il nostro consenso? Parliamo del tacito rinnovo in tutti quei servizi come l’abbonamento alla pay-tv, alle piattaforme streaming, alla palestra e le polizze assicurative che giunti alla naturale scadenza vengono rinnovati automaticamente per lo stesso periodo di tempo. In alcuni casi si tratta di un’opzione comoda grazie alla quale non rischiamo di dimenticare una scadenza importante e ritrovarci […]

Allerta della Polizia Postale: attenzione alle false citazioni in Tribunale.

Attenzione alle false citazioni in Tribunale. È l’allerta che arriva dalla Polizia Postale, alle prese con numerose segnalazioni di cittadini che ricevono false email con false citazioni. Le comunicazioni sembrano provenire da Uffici di Polizia e contengono una presunta citazione in tribunale per gravi violazioni fatte via Internet e legate a molestie su minori. È tutto falso. Il […]

Crescono le truffe telematiche.

In quest’ultimo periodo stiamo riscontrando un sensibile aumento dei casi di phishing, pratica con la quale utilizzando e mail o SMS truffaldini si richiede a chi riceve la comunicazione (chi scrive si spaccia per ente, banca o azienda) di cliccare su un link per confermare dati personali e credenziali di accesso: per phishing, termine purtroppo […]

Truffe sul Black Friday, tutto quello che bisogna sapere per fare acquisti sicuri.

Va bene la ricerca dell’ultimo prodotto a prezzo scontato e dell’offerta che ci attira, per il notevole risparmio, attenzione però alle truffe sul Black Friday, che vanno a caccia (loro sì) dei consumatori per incassare denaro e poi sparire o per appropriarsi dei dati bancari dei malcapitati. Il Black Friday scatena una valanga di messaggi […]