Categoria: Energia

IL TEMPO VA VELOCE .

Image courtesy of Matt Banks / FreeDigitalPhotos.net

Il tempo va veloce. L’ora legale sembra che se n’è appena andata, restituendoci le luci naturali del giorno, e invece – domenica 29 marzo, tra le due e le tre di notte – ritorna. Le lancette degli orologi di casa e di quelli da polso (quando non sono digitali) andranno spostate avanti di un’ora. Vuol […]

Energia,verso lo stop al mercato libero.Siamo contrari.

Image courtesy of Gualberto107 / FreeDigitalPhotos.net

Secondo la Federconsumatori, il mercato di maggior tutela, nell’energia, va mantenuto finché non si creeranno le condizioni necessarie al passaggio al mercato libero in condizioni di concorrenza e di maggiore consapevolezza da parte dei consumatori. In maggioranza chi è passato al mercato libero ha, infatti, pagato di più l’elettricità e il gas. Nell’ultima versione della […]

Carburanti:Crolla il prezzo.

RAV SAV Aosta

CARBURANTI: CROLLA PREZZO DEL BARILE, MA NON QUELLO DELLE BENZINE, PER AUMENTO TASSAZIONE E RENDITE SPECULATIVE. NEL 2008, CON BARILE A 147,27 DOLLARI, BENZINA E GASOLIO COSTAVANO QUASI COME OGGI, CON IL BARILE CROLLATO A 47,41. SU OGNI PIENO DI 50 LITRI SI SPENDE FINO A 8,5 EURO IN PIU’, PER UN IMPATTO ANNUO (TRA […]

Energia:un altro”Balzello”.

Image courtesy of Matt Banks / FreeDigitalPhotos.net

L’Autorità per l’Energia non ha fatto in tempo ad annunciare il calo delle bollette elettriche all’inizio dell’anno a seguito della congiuntura favorevole che già si prospetta un nuovo aumento sulle bollette per le famiglie italiane. Infatti nella legge di stabilità 2015 (art 1 comma 193) le lobby dei trasporti sono riuscite a far inserire un […]

Intollerabile aumento dell’Iva sul Pellet

Bip mobile

E’ veramente intollerabile l’aumento dell’Iva sul pellet che passa dal 10% al 22%, portando dai primi calcoli che vengono fatti ogni famiglia spenderà circa 50 euro in più all’anno, portando nelle casse dello Stato un gettito di 96 milioni di euro! Moltissime le famiglie in Italia e anche nella nostra regione che hanno adottato questo […]

Bolette:ENI 25 euro di indennizzo a 100 mila clienti.

Image courtesy of Gualberto107 / FreeDigitalPhotos.net

L’Eni dovrà riconoscere 25 euro di indennizzo a oltre 100 mila clienti per disservizi sulle bollette che hanno riguardato la periodicità della fattura e il ritardo nell’invio della bolletta di chiusura. A renderlo noto è l’Autorità per l’energia, che ha approvato la proposta di impegni presentata dalla società nell’ambito di un procedimento sanzionatorio avviato lo […]

Energia: Aumenti da ottobre.

stangata

Da ottobre aumentano i prezzi dell’energia: il gas segnerà un rincaro del 5,4%, l’energia elettrica dell’1,7%, per una maggiore spesa complessiva – per una famiglia tipo – di 21 euro nel prossimo trimestre. Sono i dati dell’Autorità per l’energia che ha reso note le condizioni di riferimento per l’energia elettrica e il gas per famiglie […]

Caldaie e climatizzatori:Prorogato a ottobre il nuovo libretto

Image courtesy of tungphoto / FreeDigitalPhotos.net

Alla fine, la proroga è arrivata. Il ministero dello Sviluppo economico ha deciso di rinviare al 15 ottobre 2014, la scadenza entro la quale scatta l’obbligo di utilizzare i nuovi modelli fissati dal D.M. 10 febbraio 2014, per compilare il libretto d’impianto e il rapporto di controllo di efficienza energetica degli impianti termici di climatizzazione […]

Manutenzione caldaie:controlli ogni quattro anni

Le regole sulla manutenzione delle caldaie con i relativi controlli ai fini della sicurezza sono chiaramente esplicitate nei primi due commi dell’art. 7 del DPR 74/2013. “Le operazioni di controllo ed eventuale manutenzione dell’impianto devono essere eseguite da ditte abilitate ai sensi del decreto del Ministro dello sviluppo economico 22 gennaio 2008, n. 37, conformemente […]

Energia elettrica:come risparmiare

Economy

Ecco alcuni consigli per ridurre i costi e i consumi di energia elettrica: • TV, radio, forno a microonde, ciabatta elettrica ed altri apparecchi e accessori vanno spenti completamente evitando la modalità stand-by. Risparmio annuo di ca. 80 Euro. • Utilizzare lavatrice e lavastoviglie solo a pieno carico ed evitare di fare inutili prelavaggi. • […]