Categoria: Energia

Elettricità, Arera approva le regole per il contributo straordinario di 200 euro

L’Autorità per l’energia ha approvato le regole per il contributo di 200 euro per le famiglie con Isee compreso fra 9530 e 25 mila euro. Lo sconto previsto dal Decreto bollette per l’anno in corso Arriva lo sconto sull’elettricità previsto dal decreto bollette per l’anno in corso, attivo da ieri per chi percepisce il bonus sociale elettrico. […]

Iniziativa Plenitude – Associazioni dei Consumatori contro il caro Energia

In ragione dell’incremento delle tariffe di energia elettrica e gas, Plenitude e le Associazioni dei Consumatori aderenti al CNCU condividono l’attivazione a partire da marzo 2025 di un’iniziativa a sostegno dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette che si sostanzia in una possibilità di una rateizzazione agevolata con acconto, senza interessi e senza spese […]

L’Autorità per l’energia (ARERA) ha pubblicato online il motore di ricerca per aiutare i clienti vulnerabili nel passaggio al Servizio a tutele graduali, che promette risparmi in bolletta.

La richiesta può essere fatta entro il 30 giugno 2025 Sul sito dell’Autorità per l’energia arriva il nuovo motore di ricerca per aiutare i clienti vulnerabili dell’energia elettrica nel passaggio al Servizio a tutele graduali (STG). 11,8 milioni di clienti potranno così fare la richiesta entro il 30 giugno 2025. La pagina permette di inserire il nome del proprio comune trovando subito, […]

Energia: sostegni insufficienti, mancate riforme e speculazioni rischiano di far lievitare i costi dell’energia fino a +455 euro annui a famiglia nel 2025.

Con il nuovo anno torna a incombere sui cittadini la minaccia del caro energia, complici anche le dinamiche internazionali per il trasporto del gas alla luce del conflitto russo-ucraino. A causa della chiusura del metanodotto ucraino e alle dinamiche di mercato si prevedono aumenti fino al 20%-30%. Nel mese di febbraio 2024 il costo della […]

Inflazione, nuove minacce sul fronte energia, necessarie misure per contrastare povertà e disuguaglianze.

Inflazione: a dicembre segna quota +1,3%, con ricadute di 409,50 euro annui a famiglia. Nuove minacce sul fronte energia, necessarie misure urgenti per contrastare povertà e disuguaglianze. Secondo le stime preliminari dell’Istat, nel mese di dicembre, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività registra un aumento del +1,3% su base annua. Nel 2024 […]

Contratti luce e gas: nuove regole a garanzia dei consumatori.

Più tutele per i consumatori dal 1° gennaio 2025. Lo ha reso noto l’ARERA, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. L’ARERA ha presentato alle Associazioni Consumatori iscritte al CNCU, nell’ambito del Tavolo di confronto sul superamento delle tutele di prezzo, la delibera 395/2024/R/com, con nuove regole per i contratti di luce e gas. […]

Un semplice “sì” con conseguenze: perché concludere contratti al telefono raramente è conveniente?

Il telefono squilla e dall’altra parte ci risponde una persona molto persuasiva che ci fa credere di avere delle bollette non pagate, note di credito in scadenza o di quanto sia conveniente l’offerta proposta, incitandoci a dire a tutti i costi di “sì” a qualcosa. E qui inizia l’odissea dei cambi di fornitore, dei contratti […]

Bolletta del gas, ad aprile meno 0,9% per i clienti vulnerabili.

La bolletta del gas per gli utenti vulnerabili scende ad aprile dello 0,9%. Nei giorni scorsi l’Arera, Autorità per energia, reti e ambiente, ha infatti comunicato il valore della materia prima del Servizio di tutela della vulnerabilità gas per il mese di aprile 2024. Per il mese di aprile, che ha visto le quotazioni all’ingrosso salire rispetto a quelle registrate a […]

Energia: la bolletta dell’energia elettrica sul mercato tutelato scende del 19,8% nel II trimestre.

 Il mercato libero si conferma poco competitivo. L’Arera ha aggiornato le tariffe dell’energia elettrica per gli utenti che hanno un contratto nel mercato tutelato. Nel secondo trimestre 2024 la bolletta dell’elettricità registra un calo del 19,8%. Questo si traduce in una spesa per la famiglia-tipo nell’anno scorrevole (compreso tra il 1° luglio 2023 e il […]

BONUS ENERGIA 2024

La legge di bilancio 2024 del governo, ha confermato il bonus sociale sulle bollette di luce e gas rivolto alle famiglie in difficoltà. Rispetto allo scorso anno però cambiano gli importi e i requisiti per accedere . Novità sugli importi per quanto concerne il bonus bollette di luce e gas per l’anno 2024. La legge di bilancio […]