Categoria: Bonus

Ecobonus, dal 13 gennaio riaprono le prenotazioni per ciclomotori e motocicli.

Riapre per i concessionari la piattaforma ecobonus.mise.gov.it, per prenotare gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli a ridotte emissioni.   Nuova possibilità per usufruire dell’Ecobonus, l’incentivo per la mobilità sostenibile. A partire dalle ore 10 di giovedì 13 gennaio 2022 riapre per i concessionari la piattaforma ecobonus.mise.gov.it per prenotare gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli. Per l’incentivo era stato introdotto dalla legge […]

Digitale terrestre, lo switch-off slitta a metà ottobre: le date regione per regione.

Dopo l’annuncio dei nuovi incentivi sulla rottamazione tv, in tanti se lo stanno chiedendo: quand’è che dovremo davvero affrettarci a cambiare apparecchio, per essere pronti per il passaggio al nuovo digitale terrestre?   La risposta, che piacerà a molti, è che c’è tempo almeno fino a metà ottobre. Il ministero dello Sviluppo, dopo un incontro con gli […]

Bonus rottamazione tv operativo dal 23 agosto, cosa c’è da sapere.

Tutti ne parlano, ma il bonus rottamazione tv ancora non c’è. Il decreto che rende operativo l’incentivo è appena stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, e sarà operativo dal 23 agosto. Nel frattempo gli store di elettronica fisi e online dovranno attrezzarsi per potere operare sulla piattaforma informatica che consentirà materialmente di usufruire della misura. Intanto […]

Immobili e bonus fiscali 2021, Notariato e AACC presentano la guida pratica.

Il Consiglio Nazionale del Notariato e le Associazioni dei Consumatori (Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione per la difesa dei consumatori, Unione Nazionale Consumatori) hanno presentato presso la Camera dei Deputati a Roma, “Immobili e bonus fiscali 2021 – Guida pratica alle agevolazioni fiscali per interventi di […]

Bonus sociali energia e gas non più a richiesta, ma in automatico

Innalzare i limiti di reddito per accedere alle agevolazioni – troppe famiglie in difficoltà a seguito della pandemia Come già annunciato da ARERA, da quest’anno i bonus sociali di sconto per le bollette di luce, gas e acqua per le famiglie in stato di disagio economico verranno riconosciuti in automatico e non più dietro richiesta, […]

Bonus bici, si può chiedere il rimborso fino al 15 febbraio

Da oggi 14 gennaio dalle  ore 9, fino al 15 febbraio, si aprirà nuovamente una “finestra” per richiedere il rimborso degli acquisti previsti dal Programma Sperimentale Buono mobilità, effettuati tra il 4 maggio 2020 e il 2 novembre 2020 I rimborsi saranno erogati successivamente al 15 febbraio 2021.Sono stati infatti contabilizzati i fondi necessari per poter soddisfare […]

BONUS NATALE

Si avvicinano le feste natalizie e sono tanti i bonus Natale a cui è possibile aderire. In sostanza sono chiamati Bonus Natale perché cadono nel mese di dicembre. Analizziamo nel dettaglio come ottenere il bonus Natale con e senza ISEE fino a 500 euro.    Il “cashback” Il primo bonus riguarda il “cashback”. Si tratta […]

Bonus sociale: il taglio delle bollette diventa automatico dal 1° gennaio 2021

Non sarà più necessario richiedere il bonus sociale (il regime di compensazione delle spese sostenute per la fornitura di energia elettrica, gas e acqua): dal 1° gennaio 2021, infatti, l’agevolazione diventerà automatica, come stabilito dall ultimo decreto fiscale. Ne hanno diritto i nuclei familiari con Isee non superiore a 8.265 euro e a quelli con […]

Ecobonus 110%, cosa e quanto si può detrarre dagli interventi?

Il Decreto Rilancio, pubblicato in Gazzetta Ufficiale ha istituito l’Ecobonus al 110%  per i lavori eseguiti dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021 su condomini o  singole unità abitative destinate ad abitazione principale. I costi degli interventi potranno essere utilizzati come detrazioni fiscale ripartita in 5 anni (e non in 10 anni come previsto […]

Bonus asili nido: fino a 3.00 euro di contributo: come presentare la richiesta.

La legge di bilancio 2020 ha incrementato, a decorrere dal 2020, l’importo del contributo per il pagamento di rette relative alla frequenza di asili nido pubblici e privati, nonché per l’introduzione di forme di supporto presso la propria abitazione in favore dei bambini al di sotto dei tre anni, affetti da gravi patologie croniche, portandolo […]