Categoria: Bonus

BONUS SOCIALI 2025

I bonus sociali elettrico, gas e idrico sono misure pensate per supportare le famiglie in difficoltà economica o fisica nei costi di gestione domestica. Si tratta nello specifico di uno sconto in bolletta per i nuclei familiari con attestazione ISEE fino a 9.530 euro o sotto i 20mila euro per famiglie numerose con almeno quattro figli a carico. L’agevolazione è […]

Bonus psicologo 2025, istruzioni dell’Inps per presentare domanda

L’Inps ha pubblicato aggiornamenti sulle modalità di accesso e le scadenze per il Bonus psicologo. Sbloccati ulteriori 5 milioni di euro per coprire le domande presentate nel 2024 e riferite al 2023, destinati a finanziare nuove richieste per il contributo. A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’11 febbraio di un decreto attuativo del ministero della Salute, […]

Bonus Bollette 2025

Il Bonus Bollette 2025 rappresenta una misura di sostegno economico destinata alle famiglie italiane con redditi medio-bassi, per aiutarle a far fronte all’aumento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale. Questa agevolazione, introdotta dal nuovo Decreto Energia, prevede un contributo di 200 euro per le utenze domestiche che rispettano determinati requisiti di reddito Il Bonus Bollette 2025 è destinato alle famiglie con […]

Bonus Natale, a chi spetta e come richiederlo: le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate.

Sono arrivate le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate sul “Bonus Natale”, l’indennità prevista per quest’anno dal Dl Omnibus (Dl n. 113/2024) destinata ai lavoratori dipendenti in possesso di alcuni requisiti di reddito e familiari. Il documento diffuso dall’Agenzia delle Entrate, fornisce anche istruzioni ai sostituti d’imposta che erogano il bonus: l’importo dovrà essere parametrato ai giorni di lavoro, mentre non […]

Bonus sociale 2023, il limite ISEE per il bonus luce e gas sale a 15mila euro.

Quest’anno (2023) più famiglie potranno accedere al bonus sociale per la fornitura di energia elettrica e di gas, grazie all’innalzamento della soglia ISEE disposta dall’Autorità Arera. In particolare, potranno richiedere lo sconto in bolletta le famiglie con ISEE fino a 15mila euro (per l’idrico il tetto ISEE resta 8.265 euro).  Il bonus sociale bonus è una sorta di sconto che i cittadini […]

Ecobonus, dal 2 novembre i nuovi incentivi per l’acquisto di auto non inquinanti.

Dalle ore 10:00 del 2 novembre 2022 si aprono – sulla piattaforma ecobonus.mise.gov – le prenotazioni per i nuovi incentivi destinati all’acquisto di auto non inquinanti fino a 60 g/km CO2, così come stabilito dal DPCM adottato dal Governo. Le novità introdotte riguardano in primo luogo i cittadini con un reddito inferiore a 30 mila euro, che per l’acquisto di veicoli di categoria M1, elettriche e […]

Mercato Tutelato del Gas, cosa cambierà da ottobre?

Arera ha annunciato che dal primo ottobre l’aggiornamento del prezzo della materia prima gas (uno degli elementi più importanti che formano il costo della bolletta) sarà mensile e non più trimestrale. Inoltre, dal 1° ottobre l’aggiornamento del prezzo non sarà più stabilito in base alle quotazioni a termine del mercato all’ingrosso di Amsterdam (TTF), ma in base alla media dei prezzi effettivi del mercato […]

Bonus telefono e internet per disabili, domande entro aprile 2022.

La delibera n. 290/21/CONS dell’Autorità prevede uno sconto sulle offerte di rete fissa oppure di rete mobile per gli utenti invalidi con gravi limitazioni della capacità di deambulazione. Bisogna però essere in possesso di un verbale di handicap che rechi esplicito riferimento all’articolo 30, comma 7, legge n. 388/2000. Per ottenere lo sconto è necessario compilare […]

Bonus affitto per i giovani, detrazioni fino a 2.000 euro all’anno.

Scatta da quest’anno, un nuovo bonus affitto per gli under 31 che vivono da soli. Il beneficio, già esistente, è stato infatti ritoccato in positivo, introducendo la possibilità di portare in detrazione fino a 2.000 euro all’anno, e si aggiunge a una serie di misure introdotte dal governo Draghi per favorire la fascia dei giovani […]

Bonus acqua potabile, da oggi al 28 febbraio al via la comunicazione delle spese

È operativo il bonus acqua potabile, fino al 28 febbraio è possibile comunicare all’Agenzia delle Entrate le spese sostenute lo scorso anno per avere il bonus, un credito d’imposta del 50% per l’acquisto di sistemi che migliorano la qualità dell’acqua da bere, introdotto dalla Legge di Bilancio 2021 (Legge n. 178/2020). In particolare, da oggi fino […]