Categoria: Banche

Barometro Crif.

       Barometro Crif: cala del 2,5% la richiesta di prestiti delle famiglie. Su i finanziamenti per l’auto A ottobre le richieste di prestiti da parte delle famiglie diminuiscono del 2,5% rispetto all’anno precedente. Con due diverse tendenze: i prestiti personali continuano ad aumentare e segnano più 2,8%, mentre sono in calo del 6,3% i prestiti […]

Bonifici istantanei.

Dal 21 novembre i bonifici istantanei: pagamenti fino a 15.000 euro in 10 secondi Dal prossimo 21 novembre in tutta l’Eurozona sarà possibile eseguire i bonifici istantanei che richiederanno 10 secondi. Saranno disponibili sempre, dal lunedì alla domenica, 24 ore al giorno, senza differenze tra giorni feriali e festivi. Al momento il tetto massimo per […]

Bankitalia

Portabilità conto corrente, Bankitalia: “Deve essere assicurata in tempi brevi e gratuitamente” La portabilità del conto corrente “deve essere assicurata in tempi brevi”, entro 12 giorni lavorativi dalla presentazione della richiesta, e “gratuitamente”. Dal 13 giugno 2017 sono infatti in vigore, e confluiscono nel Testo Unico Bancario (TUB), le norme che completano la disciplina del […]

Addebiti periodici.

Pagamento addebiti periodici, Antitrust censura il comportamento di Abi e undici banche L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha concluso l’istruttoria avviata nei confronti di ABI e di undici istituti di credito, tra cui i principali operatori di mercato, accertando l’attuazione di un’intesa unica e complessa volta a concertare le strategie commerciali in relazione […]

Prestiti

Prestiti, Facile.it: aumentano importi (+9,3%) e somme restituite in 69 rate Nell’ultimo anno gli italiani hanno fatto spesso ricorso al credito al consumo, anche, ma non solo, perché spinti dagli incentivi fiscali confermati dal governo. Così, rispetto agli ultimi tre mesi del 2016, gli importi richiesti sono aumentati del 9,3%. Il dato emerge dall’Osservatorio congiunto […]

Conto “base”

Banche: con il “conto base” solo bonifici e bancomat (gratis ai pensionati poveri) Una volta tanto una novità positiva per i consumatori dal mondo degli istituti di credito. Arriva il “conto base” per fare poche semplici operazioni, come ricevere un bonifico. Dovranno averlo prevede la norma approvata dal Consiglio dei ministri, che recepisce una direttiva […]

Nuove regole su anatocismo.

Dal 1° ottobre sono entrate in vigore le nuove norme sul tema dell’anatocismo bancario; dopo anni di incertezza le nuove norme dovrebbero portare un po’ più di chiarezza sull’argomento. Con il decreto n. 343/2016 del Ministro delle Finanze le norme di calcolo per i cd. “interessi sugli interessi” sono state modificate. Una materia che negli […]

Cambio Lira/Euro

 Dopo le speranze accese dalla Corte Costituzionale, che aveva dichiarato illegittimo lo stop anticipato al cambio lira-euro deciso dal governo Monti, su chi aveva ancora nel cassetto banconote del vecchio conio arriva la doccia fredda. Bankitalia fa infatti sapere che convertirà il denaro soltanto a chi ha citato in giudizio la banca stessa oppure ha […]

Salva-banche

Salva-banche, Consumatori: piccoli azionisti in ginocchio, si valutano azioni legali Piccoli azionisti e risparmiatori sono stati messi in ginocchio dal decreto Salva-Banche. Sono, secondo le nostre stime ( Federconsumatori e Adusbe), circa 130 mila piccoli azionisti e 20 mila sottoscrittori di obbligazioni subordinate che ora non hanno più nulla. Stiamo valutando la fattibilità di una […]

Cambio Lira-Euro

Le lire si potrebbero cambiare ma non subito. La sentenza della Corte Costituzionale che ha bocciato un’altra norma voluta dal Governo Monti, quella sullo stop al cambio tra lire ed euro, sta interessando in maniera massiccia l’opinione pubblica. Molti sono gli italiani che hanno ancora nelle proprie case le vecchie e care lire e che, […]