Categoria: Banche

Coronavirus: per Bankitalia il 38% di chi ha il mutuo non riesce a pagare le rate.

Ad aprile il 38% dei mutuatari ha affermato di avere difficoltà nel pagare le rate a causa dell’epidemia di Covid-19”. E’ questo il dato che emerge dall’indagine straordinaria sulle famiglie condotta dalla Banca d’Italia e riportata nella Relazione annuale . “La percentuale – si rileva – è più elevata tra i lavoratori autonomi e tra […]

Coronavirus: arriva l’attesa moratoria per finanziamenti e prestiti.

Accogliamo positivamente la moratoria Covid-19 per il credito ai consumatori, pubblicata da Assofin, che darà ossigeno a molte famiglie, permettendo loro la sospensione di prestiti e finanziamenti superiori a 1.000 Euro. Un importante passo avanti, che scaturisce da un lavoro costruttivo, fatto di proposte, confronto e collaborazione. Le famiglie che si trovano in situazioni di […]

Mutui bloccati per 9 mesi, come presentare la richiesta.

Stop temporaneo alle rate del mutuo per i lavoratori dipendenti, ma anche per gli autonomi che si trovano in difficoltà economiche a causa dell’emergenza coronavirus, e senza limiti di reddito. Il decreto Cura Italia del 16 marzo ha confermato una delle misure più attese, allargando la platea di chi potrà sospendere i pagamenti del prestito […]

Mutui e prestiti: domani il decreto che congela le rate in tutta Italia.

Potrebbe arrivare già domani, mercoledì 11 marzo, o giovedì 12 il decreto per la sospensione dei pagamenti dei mutui per le famiglie e le imprese colpite dagli effetti del coronavirus. A quanto si apprende, il governo punta a chiudere il nuovo dl salva-economia al quale lavora il ministero del Tesoro, in collaborazione con la Banca […]

Si può ottenere dalla banca la liberazione dalla garanzia?

Vari clienti bancari, che avevano sottoscritto in passato garanzie fideiussorie con i propri istituti di credito, ci hanno chiesto se vi siano possibilità di liberarsi dal vincolo sottoscritto avendo avuto notizia di una recente sentenza della Cassazione in tal senso. La Cassazione con una recente sentenza (n. 13846 del 22.05.2019), ha stabilito che le garanzie […]

Home banking: stop alle chiavette, da sabato serve lo smartphone.

Addio ai token per disporre operazioni bancarie via Internet. Da sabato prossimo, 14 settembre, infatti, per accedere al proprio web banking sarà necessario disporre di uno smartphone che genererà, tramite un token software, il pin per autorizzare bonifici e altre attività. L’Italia si adegua così a una direttiva europea ad hoc. Intanto già partito da […]

Barometro CRIF: aumentano richieste di prestiti ma calano quelle di mutui.

  A maggio aumentano le richieste di prestiti da parte delle famiglie, che si attestano a più 1,9%, mentre frenano decisamente quelle di mutui, con un calo del 10,1% rispetto allo stesso mese del 2018 e un andamento che continua a registrare una flessione costante. Sono i dati diffusi oggi dal Barometro CRIF relativo alle […]

Nessun supplemento per i pagamenti con carta!

L’AGCM ricorda che vige il divieto di imporre spese aggiuntive Il CTCU: i consumatori possono segnalarci le violazioni documentate! L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), in una comunicazione (http://www.agcm.it/dotcmsdoc/allegati-news/avviso_credit_card_surcharge.pdf), ricorda alle aziende che, secondo il Codice del Consumo, è vietato addebitare spese supplementari per i pagamenti effettuati tramite bancomat o carta di credito. L’AGCM spiega […]

STANGATA SUI CONTI CORRENTI

In 9 mesi i costi sono lievitati fino al 60%. È questa la variazione di alcune operazioni registrata da uno studio di SosTariffe.it nel periodo che va da gennaio 2018 a oggi sui conti correnti online. Solo le commissioni sui prelievi allo sportello hanno subito un +48% a cui si deve aggiungere un altro 12,36% […]

Mutui.

Banche, Abi: più 1,9% per i prestiti alle famiglie, su il mercato dei mutui Crescono dell’1,9% i prestiti a famiglie e imprese. E aumenta il mercato dei mutui, che segnala un più 2,2% su base annua. Circa i due terzi dei nuovi mutui sono a tasso fisso. Questi alcuni dei dati diffusi oggi dal Rapporto […]