Categoria: Banche

COSA FARE PER SOSPENDERE IL MUTUO PER LA PRIMA CASA ENTRO IL 31/12/2022.

Esistono diverse possibilità a disposizione dei cittadini che hanno riscontrato difficoltà nel pagamento delle rate dei mutui per la prima casa. Vediamole nel dettaglio:   FONDO DI SOSPENSIONE PER L’ACQUISTO DELLA PRIMA CASA GESTITO DA CONSAP Chi può richiedere la sospensione delle rate del mutuo prima casa?   Potranno quindi farne richiesta: I dipendenti che […]

Mutui: con i tassi in rialzo crescono i costi di prestiti e mutui.

Per chi ha stipulato un mutuo a tasso variabile la rata, in nove mesi, è aumentata mediamente di +59,45 euro al mese. Il rialzo dei tassi operato dalla BCE nelle scorse settimane, nel tentativo di fermare la corsa dell’inflazione, avrà ripercussioni importanti per i cittadini. Gli effetti principali si vedranno, infatti, sulle rate di prestiti […]

Misure a sostegno della liquidità per emergenza Covid: i dati rilevati.

Facebook Twitter LinkedIn Messenger Condividi tramite Email Stampa Le moratorie tuttora attive riguardano prestiti del valore di circa 158 miliardi, a fronte di 1,5 milioni di sospensioni accordate; superano quota 155 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le PMI. Attraverso Garanzia Italia di […]

Banche: contro i depositi di elevate somme sui conti correnti c’è chi chiude il conto e chi aumenta i costi.

Sempre più vicina l’ipotesi di cartello. Stavolta è il turno di Unicredit che aumenterà i costi per tutti i titolari del conto My Genius.   Nei giorni scorsi abbiamo denunciato e segnalato alle Authorities competenti come diversi istituti bancari stiano adottando politiche a dir poco discutibili per incentivare gli investimenti delle somme depositate sui conti […]

Difficoltà di accesso al credito e indebitamento. CNCA lancia l’allarme.

Povertà e disuguaglianze sono in aumento, ma la difficoltà di accesso al credito offerto dal sistema bancario favorisce altri circuiti di reperimento di denaro, in particolare i Banchi dei pegni, i Compro oro e l’usura. Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) lancia l’allarme sull’indebitamento che affligge individui e famiglie in Italia. Il Dossier Cortocircuito. Come la spirale del debito impoverisce il tessuto sociale, […]

Nuove regole per classificare un consumatore in default. Il rischio è il blocco del conto corrente!

Monitorate sempre il saldo del vostro conto corrente e le scadenze dei pagamenti. Dal 1° gennaio 2021 banche e intermediari devono classificare in stato di default il cliente (consumatore o impresa) che per 90 giorni consecutivi presenti sul proprio conto, contemporaneamente, un saldo negativo superiore ai 100 euro (500 euro nel caso di impresa) e […]

Truffe e raggiri in banca, l’infografica Abi-Consumatori per la sicurezza dentro e fuori la filiale.

Dall’Associazione bancaria italiana arriva un vademecum per agire in sicurezza dentro e fuori la filiale bancaria e ridurre il rischio di incappare in truffe e raggiri fuori dalla banca. Truffe e raggiri fuori dalla banca, quando si preleva una somma di denaro allo sportello o quando si va in filiale per effettuare operazioni, sono un […]

Conti di pagamento, online le informazioni utili.

È online l’infografica con le informazioni utili sull’indicatore dei costi complessivi dei conti di pagamento. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto Trasparenza Semplice sviluppato dall’Abi, in collaborazione con le banche e le Informazioni semplici ed essenziali per facilitare i cittadini nella comprensione dell’Indicatore dei costi complessivi (ICC), il nuovo strumento di confronto tra le varie proposte […]

Credito al consumo, il Covid-19 frena i flussi nei primi mesi del 2020

Nei primi mesi del 2020, a seguito del diffondersi della pandemia da Covid-19, i flussi di credito al consumo hanno registrato una riduzione del -27.8% rispetto allo stesso periodo di un anno prima. Un trend che ha interrotto la crescita rilevata nel 2019 rispetto all’anno precedente (+5.9%). Sono questi i dati rilevati dalla 48^ edizione dell’Osservatorio sul Credito al Dettaglio, realizzato da Assofin, […]

Bancarotta Wirecard: carte SisalPay e Soldo bloccate.

Ripristinare al più presto l’operatività, garantendo il rimborso delle somme ai clienti. La bancarotta dell’ex colosso mondiale dei pagamenti tedesco Wirecard sta riportando ripercussioni anche nel nostro Paese. Sono circa 325.000 i possessori di carte di debito emesse in Italia da Wirecard, tra cui le carte prepagate SisalPay, con fondi attorno a 20 milioni di euro, che sono […]