Pubblicati da Gab_admin

Con lo stop a sci, impianti e vacanze, i consumi del settore crollano.

12 miliardi di euro, a tanto ammonta il settore delle vacanze invernali in Italia. Un fenomeno che interessa 11 milioni di italiani i quali ogni anno, tra dicembre e marzo, si spostano dalle città per la classica “settimana bianca” o per trascorrere qualche giorno sulla neve. Il comparto vede coinvolte migliaia di aziende tra diretti, […]

Produzione: crollo storico che richiede interventi urgenti all’insegna del contrasto alle disuguaglianze e dello sviluppo sostenibile.

Gli ultimi dati sull’andamento della produzione industriale nel 2020 segnano un crollo storico del -11,4%, secondo solo al risultato segnato nel 2009. Una crisi estesa a tutti i principali raggruppamenti di industrie e, nel caso dei beni di consumo, è la più ampia mai registrata. Osservando nel dettaglio l’andamento relativo all’anno scorso emerge un progressivo, […]

Povertà lavorativa, Parlamento UE: salario minimo per combattere le disuguaglianze.

Per combattere disuguaglianza e povertà lavorativa, il Parlamento Europeo chiede salario minimo, condizioni eque per i lavoratori delle piattaforme digitali ed equilibrio tra lavoro e vita privata: “salari minimi legali fissati al di sopra della soglia di povertà”. Salario minimo, condizioni eque per i lavoratori delle piattaforme digitali ed equilibrio tra lavoro e vita privata, […]

Comparatori online, l’Antitrust avvia un’istruttoria verso Facile.it.

L’Antitrust ha avviato un’istruttoria nei confronti di Facile.it per presunte pratiche commerciali scorrette nell’attività di comparazione fatta nel credito al consumo e nelle polizze RC Auto. I funzionari dell’Autorità hanno fatto ispezioni nelle sedi della società con l’aiuto del nucleo speciale Antitrust della Guardia di Finanza. Il procedimento istruttorio riguarda presunte pratiche commerciali scorrette nei […]

Pil -8,8% nel 2020. Un dato drammatico, appena al di sopra delle attese.

 Necessarie misure urgenti per rilanciare il sistema economico, il lavoro, il potere di acquisto delle famiglie.  Il PIL italiano nel 2020 si attesta al -8,8%, un dato lievemente al di sopra delle attese, ma che comunque testimonia il livello di forte emergenza in cui versa il Paese e le gravi ricadute che ha sul piano […]

TORNANO AD AOSTA I VENDITORI DI RILEVATORI DI GAS. 

I DISPOSITIVI VALGONO POCHE DECINE DI EURO MA VENGONO PROPOSTI  A  PREZZI  ESORBITANTI.  Sono dispositivi, la cui efficacia è tutta da dimostrare, del valore di 10-20 euro, ma venduti a circa 300 euro. Per giustificare questo costo al consumatore  molte volte viene fatto sottoscrivere un contratto di assistenza purtroppo inesistente. Ricordiamo  che tali dispositivi  non […]

Apple: nuovo caso di obsolescenza programmata per gli AirPods resi inutilizzabili a seguito dell’ultimo aggiornamento.

 Federconsumatori segnala la condotta all’Antitrust e chiede un tavolo di confronto su questo fenomeno.   Federconsumatori ha segnalato  all’AGCM quello che ha tutte le caratteristiche per configurarsi come l’ennesimo caso di obsolescenza programmata. Oggetto di molte segnalazioni sono stati gli auricolari AirPods di prima generazione, prodotti e venduti dalla Apple, Inc. Gli utenti riferiscono che, dopo […]

L’Antitrust multa il “braccialetto terapeutico”: pratica scorretta e ingannevole.

L’Antitrust ha multato per 50 mila euro la società che vendeva online un “braccialetto terapeutico” che al prezzo di 59 euro prometteva efficacia contro insonnia, mal di testa, artrite, sovrappeso e cellulite. Naturalmente senza alcuna base scientifica. Il braccialetto terapeutico vanta poteri miracolosi. Funziona contro insonnia e mal di testa, artrite e dolori articolari. È utile addirittura […]

Obbligatoria l’origine in etichetta per i salumi. Ma solo fino a dicembre 2021.

È scaduta la proroga concessa alla piena applicazione del decreto che disciplina l’indicazione obbligatoria del luogo di provenienza nell’etichetta delle carni suine trasformate.  A partire dal 1° febbraio non potranno più essere commercializzati carni suine lavorate come salami o prosciutti senza l’indicazione dell’origine a partire dal paese di nascita degli animali. Il Decreto del 6 agosto […]