Pubblicati da Gab_admin

Vacanze: Troppe famiglie con figli non possono permettersele!

Troppe famiglie con figli non possono permettersi le vacanze, denuncia l’Osservatorio Openpolis-Con i bambini. Va bene dunque discutere di green pass e di stagione turistica, di ripartenza e di vacanze come occasione per rilassarsi e fare esperienze formative. Ma con la consapevolezza che la vacanza, come occasione di apprendere e sperimentare fuori dalla scuola, non è […]

Bonus “prima casa” under 36

Il decreto legislativo “Sostegni bis” prevede misure a sostegno dei giovani (under 36) con reddito ISEE* fino a un massimo di 40.000 euro che vogliono acquistare un appartamento o contrarre un mutuo. Quali sono queste misure? 1. Assenza di imposte sull’acquisto Nel provvedimento (DG 25 maggio 2021 n. 73, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 26 maggio […]

Cancro al seno, test genomici gratuiti si eviteranno molte chemio.

Le donne con tumore della mammella in fase iniziale possono finalmente sottoporsi gratuitamente ai test genomici, per indagare la natura del tumore. È stato infatti pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo che consente la rimborsabilità di questi esami su tutto il territorio nazionale. Il decreto sblocca il Fondo di 20 milioni di euro istituito […]

Come funziona il bonus del governo per cambiare il televisore e come ottenerlo.

Il ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti ha firmato il decreto attuativo che rende operativo il bonus rottamazione Tv, che sostiene i cittadini nell’acquisto di televisori compatibili con i nuovi standard tecnologici di trasmissione del digitale terrestre Dvbt-2/Hevc Main 10. Entra in vigore il nuovo incentivo che, a differenza del precedente resta comunque in vigore […]

Gioco d’azzardo, al via le Linee d’azione per prevenzione, cura e riabilitazione.

Il ministro della Salute Roberto Speranza ha adottato le “Linee di azione per garantire le prestazioni di prevenzione, cura e riabilitazione rivolte alle persone affette dal gioco d’azzardo patologico”. In Italia 1,2 milioni di giocatori sono considerati “dipendenti” Le Regioni, come previsto dal decreto, provvederanno a dare attuazione a tali linee d’azione attraverso misure che favoriscano […]

Relazione Arbitro Bancario Finanziario sulle frodi informatiche.

L’Abf, Arbitro Finanziario Bancario, ha presentato la Relazione relativa al 2020, che dedica un apposito paragrafo alle frodi informatiche, sempre più diffuse. Come spiegato dall’Abf, nelle principali tipologie di truffa informatica rientrano il phishing, nelle sue diverse varianti e la SIM swap fraud. L’obiettivo dei truffatori è quello di catturare le credenziali dell’utente per accedere all’account relativo al conto online o […]

Prodotti contraffatti, EUIPO: aumento senza precedenti dei rischi per i consumatori.

I consumatori trovano difficoltà nel distinguere tra prodotti autentici e prodotti contraffatti. È quanto emerge dallo studio «I cittadini europei e la proprietà intellettuale», condotto dall’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale. Quasi un europeo su 10 (9%), infatti, ha affermato di avere acquistato prodotti contraffatti a causa di indicazioni fuorvianti. Dallo studio emergono differenze significative tra gli Stati membri […]

Turismo: un settore gravemente danneggiato dalle inadempienze delle compagnie aeree. Urgente aprire un confronto con le associazioni dei consumatori e introdurre un Fondo di Garanzia per i voli.

L’arrivo della stagione estiva segna, come ogni anno, un periodo particolarmente travagliato per i turisti, in particolare nell’ambito del trasporto aereo. Da settimane le sedi Federconsumatori ricevono numerosissime segnalazioni relative a pratiche scorrette e comportamenti a dir poco discutibili da parte dei vettori. Se in periodo di lockdown era, almeno in una certa misura, comprensibile […]

Cookie, le nuove Linee guida a tutela della privacy degli utenti

Il Garante Privacy ha approvato nuove Linee guida sui cookie, con l’obiettivo di rafforzare il potere di decisione degli utenti riguardo all’uso dei loro dati personali quando navigano online. Il provvedimento è stato adottato tenendo conto degli esiti della consultazione pubblica promossa alla fine dello scorso anno e i titolari dei siti avranno 6 mesi di tempo per […]