Pubblicati da Gab_admin

Alimentazione: forti aumenti per pane e pasta. Rispetto a marzo la farina segna un rincaro del +38%. Necessaria una determinata azione di contrasto alle speculazioni.

Si fa sempre più grave e preoccupante l’allarme sui rincari dei prodotti alimentari, sia sulla spinta dell’aumento delle materie prime, sia sull’onda dei rincari energetici che influiranno sui costi di produzione e di trasporto. Risale a pochi giorni fa l’ennesimo allarme di Fiesa Assopanificatori Confesercenti sull’incredibile rincaro delle farine, che ha raggiunto picchi dell’81%, in […]

In Italia le donne devono fare i conti con stipendi più BASSI.

Il divario di stipendio tra uomo e donna è un tema che si sta facendo sempre più cruciale e verso il quale si inizia a destinare la dovuta attenzione. Alla luce della forte incidenza di questo divario l’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha condotto uno studio che mette in rapporto i redditi delle donne che […]

Costi di riscaldamento alle stelle.

Il riscaldamento mostra aumenti dei prezzi a volte superiori al 60%. Soprattutto per i combustibili fossili, da ottobre 2020 sono stati registrati massicci aumenti dei prezzi. Un metro cubo di gas naturale costava ancora 0,678 euro a ottobre 2020. Ora è il 66% in più, ovvero 1.124 euro (quantità di consegna 1.500 m3). Anche per […]

Colpevole di truffa: lo smartphone.

Lo spazio digitale offre infinite possibilità, ma infinite purtroppo sono anche le attività criminali che vi si sviluppano. Il tutto prende il via con all’apparenza un innocuo SMS: il prestatore di servizi finanziari (o così pare) comunica che vi sono dei problemi con la carta, il conto, l’account, e prega di eseguire un login ad […]

Lavoratori pubblici, il 15 ottobre si torna in ufficio: le nuove regole.

Venerdì 15 ottobre si torna in ufficio, con obbligo di green pass per tutti. La novità riguarda la quasi maggioranza dei 3 milioni i lavoratori del pubblico impiego, che dovranno dire addio allo Smart working almeno fino a fine anno. I ministri della Pubblica amministrazione Renato Brunetta e della Salute Roberto Speranza hanno preparato le linee guida operative. Eccole. […]

Rai e Mediaset, ecco i canali che migreranno il 20 ottobre.

Rai e Mediaset hanno annunciato, che a partire dal 20 ottobre migreranno sulle nuove frequenze Mpeg4. Si tratta del primo step del passaggio al nuovo digitale terrestre, che si completerà del tutto solo a gennaio 2023. In questa fase intermedia, che procederà nei prossimi mesi interessando intere regioni, dovremo risintonizzare i nostri apparecchi tv e […]

Dopo energia elettrica, gas, benzina e gasolio, volano anche metano e GPL. Si teme per l’inverno un nuovo picco dei costi per il riscaldamento: +19%.

Vola ancora il costo dei carburanti: stavolta a segnare nuovi record sono i prezzi di metano e GPL, che raggiungono rispettivamente picchi di 2 Euro al litro e di 0,79 Euro al litro.   Un andamento allarmante, dovuto all’aumento delle quotazioni del gas (per quanto riguarda il metano) e dei prezzi di contratto per ottobre […]

Netflix, dal 2 ottobre prezzi più alti per i piani Standard e Premium.

Dal 2 ottobre Netflix ha aumentato i prezzi del suo tariffario per i nuovi iscritti. I rincari riguardano, in particolare, due piani: il piano Standard (con visione su 2 schermi contemporaneamente) è passato da 11,99 euro a 12,99 euro e quello Premium (con visione su 4 schermi) da 15,99 euro a 17,99 euro. Rimane invariato, a 7,99 euro, il piano Base, ossia quello che permette la […]