Pubblicati da Gab_admin

COMUNICATO

Da febbraio, è presente presso la sede di Aosta della Federconsumatori tutti i pomeriggi con orario 14.00-18.30 dal lunedì al venerdì, uno sportellista finanziato con fondi ex art.18 della L.388/2000, scopo di tale percorso è il consolidamento, la valorizzazione, il potenziamento e il supporto dell’attività di sportello. Pertanto, lo sportellista opererà dal lunedì al venerdì […]

TLC: insufficiente l’attività di informazione sulle nuove agevolazioni destinate agli utenti disabili.

Urgente, l’attuazione di una capillare campagna di comunicazione da parte di AGCOM e degli operatori. Nonostante la delibera 290/21/CONS di AGCOM, relativa alle agevolazioni riservate agli utenti disabili sia stata pubblicata mesi fa, l’attività informativa dell’Autorità sulle caratteristiche del bonus, ad oggi, è pressoché inesistente. Lo scorso anno, come Federconsumatori, abbiamo inviato osservazioni e proposte […]

Bonus affitto per i giovani, detrazioni fino a 2.000 euro all’anno.

Scatta da quest’anno, un nuovo bonus affitto per gli under 31 che vivono da soli. Il beneficio, già esistente, è stato infatti ritoccato in positivo, introducendo la possibilità di portare in detrazione fino a 2.000 euro all’anno, e si aggiunge a una serie di misure introdotte dal governo Draghi per favorire la fascia dei giovani […]

Giornata nazionale contro bullismo e cyberbullismo.

I consigli di Federconsumatori per un uso consapevole della rete. Il 7 febbraio, si è celebrata la Giornata nazionale contro bullismo e cyberbullismo, fenomeni, che negli anni hanno visto una forte crescita anche nel nostro Paese. Le statistiche più recenti delle Nazioni Unite riportano che nel mondo, 1 studente su 3, tra i 13 e […]

Energia: importante accordo tra Eni Gas e Luce e le Associazioni dei consumatori per la rateizzazione delle bollette.

Mentre il Governo prepara un “intervento di ampia portata” sulle bollette, Federconsumatori ottiene, insieme alle altre Associazioni dei consumatori riconosciute, un importante accordo con Eni Gas e Luce, per la rateizzazione degli importi fatturati ai clienti. La delibera di ARERA (n. 636/2021) disposta a fine dicembre, infatti, consentiva sì la rateizzazione, ma a condizioni fortemente […]

CRESCE ANCORA LA POVERTA’ SANITARIA + 37% RISPETTO AL 2020

Continua a crescere il numero delle persone che vivono in povertà sanitaria. Quest’anno sono almeno 597.560, le persone povere che non hanno potuto acquistare i medicinali di cui avevano bisogno. Si tratta di 163.387 persone in più rispetto alle 434.173 del 2020: un incremento del 37,63% di persone in povertà sanitaria. L’aumento deriva dalla pandemia […]

Bonus acqua potabile, da oggi al 28 febbraio al via la comunicazione delle spese

È operativo il bonus acqua potabile, fino al 28 febbraio è possibile comunicare all’Agenzia delle Entrate le spese sostenute lo scorso anno per avere il bonus, un credito d’imposta del 50% per l’acquisto di sistemi che migliorano la qualità dell’acqua da bere, introdotto dalla Legge di Bilancio 2021 (Legge n. 178/2020). In particolare, da oggi fino […]

Sempre colpa della Pandemia?

Da un po’ di tempo succede che gli utenti che utilizzano la tratta Aosta/ Pont Saint Martin  e viceversa, non gli viene garantito il servizio regolare, ivi compreso il rispetto delle norme sulla capienza (posti a sedere / viaggiatori in piedi). Sembrerebbe che da quando la Società VITA effettua anche i servizi che erano in […]

Costo dei tamponi, Facile.it: da marzo 2020 una spesa di 76 euro a testa.

Fare i tamponi è costato finora agli italiani oltre 2 miliardi di euro. In media i connazionali hanno speso circa 76 euro a persona in tamponi, in gran parte (una cinquantina di euro) concentrati negli ultimi tre mesi. Sono i numeri diffusi da Facile.it sulla base di un’indagine commissionata a mUp Research e Norstat e realizzata su un campione rappresentativo della […]