Pubblicati da Gab_admin

Anagrafe nazionale degli assistiti.

Via libera del Garante Privacy all’Anagrafe nazionale degli assistiti, che agevola il sistema di monitoraggio della spesa sanitaria, accelera il processo di automazione amministrativa e migliora i servizi per i cittadini e le PA. Il Garante Privacy, ha dato via libera al Ministero della salute, sullo schema di decreto che disciplina l’Anagrafe nazionale degli assistiti […]

Accoglienza dei minori in fuga dalla guerra, Agia: seguire le vie istituzionali.

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, raccomanda di seguire le procedure previste dalla legge per l’accoglienza dei minori, per “proteggere dal rischio di sparizione, tratta, traffico e sfruttamento e assicurare il rispetto di diritti”. La generosità manifestata è encomiabile, ma l’accoglienza dei minori, non si improvvisa e non si può fare semplicemente sull’onda dell’emotività”, questa […]

Assegno per il nucleo familiare e Assegni Familiari, le precisazioni dell’Inps.

Dall’Inps, arrivano alcune precisazioni sull’Assegno per il nucleo familiare e sugli Assegni Familiari con decorrenza dal 1° marzo 2022, con particolare riferimento all’articolo 10, comma 3 del decreto legislativo 29 dicembre 2021, n. 230, che ha istituito l’Assegno unico e universale per i figli a carico. Tale articolo, ha previsto infatti, che “limitatamente ai nuclei […]

Anziani non autosufficienti, le proposte per un Sistema nazionale di assistenza.

Dalle 50 organizzazioni, del “Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza” arriva, una proposta per la riforma sulla non autosufficienza, finalizzata ad arricchire il Disegno di legge delega a cui sta lavorando il Governo. Al centro della proposta, l’istituzione di un Sistema Nazionale di Assistenza agli anziani non autosufficienti che, attraverso uno stretto coordinamento fra […]

Inflazione vola al 5,7%, i prezzi cresceranno ancora con la guerra.

A febbraio, l’inflazione vola al 5,7%, mai così alta dal 1995. Rincara il carrello della spesa, con la crescita dei prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa, della persona e dei prodotti ad alta frequenza di acquisto che vanno sopra il 4%. Le tensioni inflazionistiche, si propagano ora anche agli alimentari. Secondo le stime […]

Videochiamata con l’Agenzia delle Entrate, da oggi si può fare.

Parte, il servizio di videochiamata con i funzionari dell’Agenzia delle Entrate. È attivo per servizi e assistenza su rimborsi, dichiarazioni, affitti e tessera sanitaria, il fisco in diretta con una videochiamata. È infatti attivo il servizio di videochiamata per dialogare “in diretta” con i funzionari dell’Agenzia delle Entrate. Sarà possibile, ricevere assistenza sui rimborsi, sulle […]

Carta Europea della Disabilità, è possibile richiederla tramite il portale Inps

Tramite il portale Inps, è possibile presentare la richiesta per la Carta Europea della Disabilità, che permette di accedere a servizi e agevolazioni riservate, in tutti i paesi dell’Unione Europea. Come fare domanda. La domanda – spiega l’Inps, in una nota – può essere effettuata sul portale Inps, direttamente dal beneficiario o dal suo rappresentante […]

Right to Energy, una settimana contro la povertà energetica.

È iniziata ieri, 21-02-2022- la Settimana internazionale per combattere la povertà energetica. Le stime diffuse in Europa, sulla povertà energetica sono varie. Fino a 80 milioni di persone in Europa, lottavano per riscaldare in modo adeguato la propria abitazione già prima della pandemia. Un europeo su quattro, dicono alcune stime, non riesce a riscaldare, illuminare […]

Diritti dei passeggeri, Autorità Trasporti chiede di rafforzare le sanzioni.

Bisogna rafforzare, la disciplina sanzionatoria per le violazioni dei regolamenti europei sui diritti dei passeggeri. È, uno dei temi affrontati dal presidente dell’Autorità dei trasporti (ART) Nicola Zaccheo, in audizione il 17 febbraio in Senato, nell’ambito dell’esame della Legge annuale per il mercato e la concorrenza (ddl 2469). Il presidente, ha espresso la necessità di […]