Pubblicati da Gab_admin

TLC: i consumatori vogliono una connessione più veloce? Pagassero gli investimenti. Inaccettabile l’emendamento del Governo che vuole aumentare i costi degli abbonamenti di telefonia fissa.

Con l’emendamento 76.07 alla legge di Bilancio per il 2025 il Governo ha introdotto un’accelerazione alla procedura di decommissioning già avviata e definita dettagliatamente da Agcom con Delibera 114/24/CONS, su cui era stata svolta una lunga consultazione sin dal 2021, la quale prevede la cessazione della rete in rame entro il 2028. Se da un […]

Matrimoni in calo costante, per le nozze servono 21 mila euro (senza viaggio).

C’è un calo delle nozze che prosegue da anni.  Anche il 2024 segnala, per i primi otto mesi dell’anno, una nuova diminuzione dei matrimoni, in calo del 6,7% rispetto allo stesso periodo del 2023. I dati vengono da un recente report dell’Istat sui matrimoni nel 2023. In quell’anno sono stati celebrati in Italia 184.207 matrimoni, il 2,6% […]

Black Friday: il 42% delle famiglie approfitterà degli sconti, cresce anche la spesa: si anticipano i regali di Natale.

Mancano pochi giorni all’ormai tradizionale appuntamento con il Black Friday e, come ogni anno, i negozi e i portali online si stanno preparando a tale appuntamento applicando sconti e promozioni anche con molto anticipo. In molti, infatti, aspettano il “Venerdì Nero” per effettuare acquisti che rimandano da tempo. Secondo le stime dell’O.N.F. – Osservatorio Nazionale […]

COMUNICATO

Ci sono cose che a volte ci colpiscono in quanto difficili non da comprendere ma da collegare a una realtà, francamente, un po’ diversa dalla vita quotidiana. Sulla Stampa di domenica 17 novembre veniva riportato nelle pagine di economia l’articolo dal titolo “Ancora in discesa i prezzi medi ad Aosta”. Facilmente chi elabora le statistiche […]

Sovraindebitamento cronico per 1 milione di cittadini.

ll sovraindebitamento cronico mette in crisi oltre un milione di cittadini che non riescono più a pagare le rate in scadenza, mentre altri due milioni pagano in ritardo. La crisi del debito ha dimensioni preoccupanti: oltre sei sovraindebitati su dieci hanno debiti superiori ai 100 mila euro, si ritrovano con più finanziamenti attivi e una qualità della vita devastata, […]

Istat: la fiducia dei consumatori cala, sull’onda del peggioramento della loro condizione economica.

L’Istat ha reso noto l’andamento dell’indice relativo alla fiducia dei consumatori, registrando un calo dovuto “principalmente ad un deterioramento delle opinioni sulla situazione economica generale e ad un peggioramento delle aspettative”. Un dato che rispecchia, purtroppo, la situazione di difficoltà che molte famiglie stanno vivendo. Tra la stangata di 2.970,35 euro che le famiglie hanno […]

Abbonamenti Internet e proroghe automatiche del contratto: proviamo a proteggerci dalle sorprese!

Abbonamenti di prova gratuiti che diventano improvvisamente costosi e contratti automaticamente prorogati per servizi che non usi più e che dimentichi costantemente di disdire: queste sono alcune delle trappole in cui cadono molti consumatori ogni anno! Troppo spesso i consumatori si ritrovano intrappolati in contratti online che si rinnovano automaticamente senza accorgersene o che diventano […]

Istat: con l’inflazione al +0,7% ricadute di +220,50 euro annui a famiglia. Ulteriori ricadute rischiano di arrivare con l’allineamento delle accise sui carburanti: +68,00 euro annui in termini indiretti.

L’Istat registra a settembre un tasso di inflazione allo 0,7%. Nonostante la frenata complessiva, si trovano in controtendenza i prezzi dei beni alimentari non lavorati, che tornano a crescere. Secondo le stime dell’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori, con l’inflazione a questi livelli, le ricadute per una famiglia media ammontano a +220,50 euro annui. Aggravi che […]