Pubblicati da Gab_admin

Liste di attesa

MOLTE PERSONE NON SONO A CONOSCENZA DI QUESTA NORMATIVA, CHE NON SEMPRE VIENE ILLUSTRATA ALLE PERSONE CHE SI VEDONO PROSPETTARE TEMPI DI ATTESA MOLTO LUNGHI PER ESAMI RELATIVI ALLA LORO SALUTE. FATELA RISPETTARE!   Spesso le liste di attesa nei centri convenzionati col Servizio Sanitario Nazionale sono lunghissime, ma in alcuni casi è possibile ricorrere al […]

Libretti postali “dormienti”: Poste Italiane estinguerà il rapporto.

È necessario che i cittadini verifichino i propri documenti e quelli dei parenti anziani, per evitare di perdere gli importi dovuti. In questi giorni Poste Italiane sta informando alcuni clienti che procederà con l’estinzione del loro libretto postale entro il 21 giugno 2022. La misura agisce sui depositi che presentano somme pari o superiori a […]

EllaOne, Consiglio di Stato: anche le minorenni possono acquistare la pillola senza ricetta

Il Consiglio di Stato ha dichiarato “legittima” la decisione dell’AIFA, di eliminare anche per le donne minorenni l’obbligo di ricetta medica per l’acquisto della pillola dei 5 giorni dopo. Le donne minori di 18 anni potranno continuare ad acquistare la cosiddetta pillola dei cinque giorni dopo, “EllaOne”, senza prescrizione medica. Lo ha stabilito il Consiglio di Stato, che ha dichiarato […]

Consumo sostenibile, un terzo degli italiani si impegna a ridurre lo spreco alimentare.

Italiani attenti al consumo sostenibile e agli sprechi in cucina. Per la Giornata della Terra, l’invito a ridurre lo spreco alimentare con comportamenti attenti al I comportamenti in cucina come segnale di attenzione al Pianeta e all’ambiente. Nella direzione di una maggiore responsabilità dei consumi, gli italiani si fanno più attenti al consumo sostenibile, a partire […]

Prezzi: allarmante il tasso di inflazione al 6,5%. Così si avranno ricadute di +1.943,50 euro annui per una famiglia media.

L’inflazione si conferma su livelli allarmanti: a marzo segna il 6,5% su base annua, dato estremamente elevato, seppure in lievissimo ribasso rispetto alla stima preliminare diffusa dall’Istat. Con il tasso di inflazione a questi livelli l’aggravio a carico delle famiglie sarà in termini annui, di 1.943,50 Euro. Un aumento su cui pesano in maniera determinante […]

COMUNICATO!

MOLTE PERSONE NON SONO A CONOSCENZA DI QUESTA NORMATIVA, CHE NON SEMPRE VIENE ILLUSTRATA ALLE PERSONE CHE SI VEDONO PROSPETTARE TEMPI DI ATTESA MOLTO LUNGHI PER ESAMI RELATIVI ALLA LORO SALUTE. FATELA RISPETTARE! Spesso le liste di attesa nei centri convenzionati col Servizio Sanitario Nazionale sono lunghissime, ma in alcuni casi è possibile ricorrere al […]

Viaggi: Federconsumatori segnala all’AGCM le informazioni ingannevoli e l’impossibilità di disdire il servizio eDreams Prime.

Sono numerosi i cittadini che ci stanno segnalando problemi con il pacchetto di abbonamento “eDreams Prime”, denunciando criticità e informazioni ingannevoli. Nel dettaglio, al momento della prenotazione di un volo sul portale, appare in evidenza una finestra di avviso in cui viene data la possibilità di acquistare il biglietto con la tariffa agevolata dell’offerta Prime. […]

Cancellazione voli post Covid, l’Antitrust multa Volotea per 500 mila euro

L’Antitrust multa Volotea per 500 mila per la reiterazione di pratiche già ritenute illecite e relative alla cancellazione dei voli post Covid e alla gestione dei voucher e dei rimborsi La cancellazione dei voli post covid e il gorgo dei voucher e dei rimborsi in cui si sono ritrovati i consumatori continuano a essere oggetto di attenzione da parte dell’Antitrust, l’Autorità […]

Pasqua: i costi dei prodotti tipici aumentano del +3%.

A causa dei rincari e del budget ridotto in pochi sceglieranno di pranzare al ristorante. La Pasqua si avvicina e giunge, quest’anno, in un clima di forte preoccupazione determinato dalla guerra e dai rincari che stanno colpendo fortemente le famiglie. Nonostante le difficoltà gli italiani non rinunceranno a festeggiare, seppure riducendo il budget e facendo […]

Diritto alla riparazione, il Parlamento UE chiede prodotti durevoli e facilmente riparabili

Il Parlamento UE ha adottato le proprie richieste sul “diritto alla riparazione” che dovrebbe includere prodotti di lunga durata, una migliore etichettatura e l’estensione della garanzia. Chiede, inoltre, di definire l’obsolescenza una pratica commerciale sleale. Il nuovo “diritto alla riparazione” dovrebbe includere prodotti di lunga durata che possono essere riparati, una migliore etichettatura e l’estensione della garanzia. È quanto […]