Pubblicati da Gab_admin

Videosorveglianza, nel 92% dei casi le telecamere non rispettano il Regolamento sulla privacy.

Secondo un’indagine di Federprivacy la maggior parte dei sistemi di videosorveglianza non rispetta il Regolamento Ue sulla privacy. Solo nell’8% dei casi i cittadini che entrano in un esercizio pubblico dotato di videosorveglianza trovano esposto un regolare cartello. A quattro anni dall’entrata in vigore del (GDPR General data protection regulation regolamento europeo su privacy e dati) […]

Crescono le truffe telematiche.

In quest’ultimo periodo stiamo riscontrando un sensibile aumento dei casi di phishing, pratica con la quale utilizzando e mail o SMS truffaldini si richiede a chi riceve la comunicazione (chi scrive si spaccia per ente, banca o azienda) di cliccare su un link per confermare dati personali e credenziali di accesso: per phishing, termine purtroppo […]

Buoni fruttiferi postali: la Class action sui buoni Serie Q rinviata a luglio 2023.

Inaccettabili i tempi della giustizia in Italia. Tra ritardi e rinvii, si fanno sempre più lunghi i tempi della giustizia in Italia. Molti dei nostri assistiti si sono visti rinviare udienze addirittura al 2025: a dilatarsi a dismisura non sono solo i tempi per ottenere un verdetto, ma anche ansie, preoccupazioni, situazioni di incertezza. In […]

Garante Privacy multa Uber per oltre 4 milioni di euro.

Poca trasparenza nel trattamento dei dati di oltre 1 milione e mezzo di utenti italiani. Informativa privacy inidonea, generica, di non facile comprensione. Profilazione degli utenti rispetto al “rischio frode”. Sono alcune delle motivazioni con cui il Garante Privacy ha sanzionato Uber per un totale di 4 milioni e 240 mila euro. Nel dettaglio, si tratta di due multe […]

Conciliazione paritetica, poco conosciuta dai consumatori.

La conciliazione paritetica? Esiste, funziona ma è strumento per una sparuta minoranza di cittadini. Perché sono davvero pochi i consumatori che la conoscono. Il 66% dei consumatori non ha mai sentito parlare di conciliazione paritetica. Solo il 6% dei consumatori si è avvalso di forme di conciliazione paritetica nella risoluzione di una controversia di consumo. Un altro 6% […]

Persona affidabile? Scoprilo con il certificato dei carichi pendenti

Per scoprire se una persona è affidabile, basta chiedere il certificato dei carichi pendenti. Si tratta di un documento ufficiale, volto ad evidenziare la possibile presenza di alcuni procedimenti penali verso una persona e in corso di giudizio. Ogni informazione contenuta, risulta essere disciplinata ai sensi dell’art numero 313 del 2002 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia […]

Autonoleggio: dopo i rincari dello scorso anno, i costi lievitano ulteriormente.

  Rispetto al 2021 noleggiare un’auto costa il 67% in più. Si sta avvicinando la stagione estiva e molti cittadini hanno cominciato a pianificare le vacanze, così da approfittare delle offerte più vantaggiose e rientrare nel budget disponibile, sempre più ristretto. Nessuno, infatti, vorrebbe rinunciare a qualche giorno di relax, ma ad intralciare i programmi […]

Covid: pioggia di multe trasmesse erroneamente per violazione dell’obbligo vaccinale.

  Inaccettabile scaricare sul cittadino l’onere della prova per un errore amministrativo. In queste settimane migliaia di cittadini che non hanno ottemperato all’obbligo vaccinale hanno ricevuto dall’Agenzia delle Entrate una comunicazione di avvio di procedimento sanzionatorio. Tuttavia la multa, pari a 100,00 euro, è stata erroneamente trasmessa anche a persone che invece sono in regola […]

Caricabatteria universale, il Parlamento europeo vuole ridurre i rifiuti elettronici.

Il Parlamento europeo vuole ridurre i rifiuti elettronici. Ed è pronto ad avviare i negoziati per il caricabatteria universale, un caricatore che semplifichi l’uso di telefoni cellulari, tablet, videocamere digitali, console e quant’altro. Il caricabatteria universale, una richiesta portata avanti da anni, si basa sull’adozione di una porta USB-C come nuovo standard per i dispositivi portatili. […]