Pubblicati da Gab_admin

TLC: in vista aumenti di oltre il 5% per i clienti di Tim e WindTre.

Necessario un intervento immediato per scongiurare i rincari e consentire un rilancio del settore.   Tim e WindTre, le aziende di comunicazioni con il maggior numero di utenti in Italia, hanno recentemente modificato le condizioni dei propri contratti, arrogandosi la possibilità, a partire dal 1° gennaio 2024, di modificare in qualsiasi momento le tariffe applicate […]

Blue Panorama: salta il concordato e la compagnia cessa definitivamente l’attività. Prime indicazioni sui passi da compiere per ottenere i rimborsi.

Brutte notizie per chi attendeva un rimborso da Blue Panorama. Dopo la sospensione dell’attività, scattata poco più di un anno fa a causa della crisi del trasporto aereo provocata dalla pandemia, la compagnia aerea ha depositato il ricorso alla procedura di concordato con riserva presso il Tribunale di Milano, allo scopo di preservare il patrimonio […]

Oxfam: in Italia aumentano le disuguaglianze e purtroppo aumentano i poveri.

Secondo il report dell’Oxfam, alla fine del 2021 la ricchezza nelle mani del 5% più ricco degli italiani (titolare del 41,7% della ricchezza nazionale netta) era superiore a quella detenuta dall’80% più povero /il 31,4%). Così, dopo la pandemia, la crisi dell’energia e l’aumento dei prezzi rischiano di esacerbare ulteriormente i divari di lungo corso […]

Azioni rappresentative collettive, le richieste unitarie dei Consumatori.

Le associazioni dei consumatori, in audizione con le Commissioni riunite Giustizia e Attività produttive, commercio e turismo della Camera, hanno presentato alcune richieste di modifica, necessarie per assicurare un adeguato livello di tutela dei consumatori e per recepire correttamente la direttiva. Il documento è firmato da Acu, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, […]

Bonus sociale 2023, il limite ISEE per il bonus luce e gas sale a 15mila euro.

Quest’anno (2023) più famiglie potranno accedere al bonus sociale per la fornitura di energia elettrica e di gas, grazie all’innalzamento della soglia ISEE disposta dall’Autorità Arera. In particolare, potranno richiedere lo sconto in bolletta le famiglie con ISEE fino a 15mila euro (per l’idrico il tetto ISEE resta 8.265 euro).  Il bonus sociale bonus è una sorta di sconto che i cittadini […]

Carburanti: gli aumenti eccessivi dei prezzi pesano sulle tasche dei cittadini per +96 euro annui sulla benzina e ben +228 euro annui per il diesel.

Lo sconto sulle accise va ripristinato, ma serve una riforma strutturale della tassazione. Torna sul tavolo del Consiglio dei ministri la questione del caro-carburanti, mentre nei distributori si registrano andamenti discordanti dei prezzi. Alcuni, infatti, forse anche per effetto dell’annuncio di controlli della GdF, hanno deciso di ridimensionare un poco l’aumento eccessivo dei prezzi che […]

Energia: il Consiglio di Stato accoglie il ricorso di IREN contro il blocco alle modifiche unilaterali nei rinnovi dei contratti. Si prospettano forti aumenti per le famiglie coinvolte. Necessario un tavolo urgente con le aziende.

    Pessime notizie per molte famiglie, che dovranno far fronte a nuovi aumenti nonostante la situazione economica già estremamente difficile. Il Consiglio di Stato, infatti, ha accolto l’istanza di IREN che chiedeva di sbloccare gli aumenti delle tariffe di gas ed energia elettrica. Tale decisione consentirà ora, alle aziende di applicare gli aumenti che […]

Come funzionano i Dark Pattern?

Antonio cerca una stanza a Roma per il fine settimana. Quando trova un’offerta interessante, compare un avviso che gli dice che è l’ultima stanza a quel prezzo e che ci sono altre 12 persone interessate. Per non perdere questa occasione, clicca subito su “prenota”. Carla acquista lo smartphone tanto atteso; con la conferma dell’ordine le viene mostrata un’offerta […]