Pubblicati da Gab_admin

Autorità dei trasporti, al via da oggi la conciliazione fra passeggeri e operatori.

Da oggi l’Autorità dei trasporti inizierà a esercitare le sue funzioni per la risoluzione non giurisdizionale delle controversie tra utenti e operatori dei servizi di trasporto, relative ai diritti dei passeggeri nei viaggi in aereo, treno, autobus e nave. Parte dunque la conciliazione con l’Autorità, con il ricorso a uno strumento che garantisce l’abbattimento dei tempi e dei costi […]

Antitrust, introdotta una piattaforma per il whistleblowing.

L’Antitrust lancia una piattaforma Whistleblowing sulle violazioni della concorrenza per inviare segnalazioni in modo anonimo L’Antitrust italiano lancia una propria piattaforma di whistleblowing dedicata alle violazioni della concorrenza. Attraverso la piattaforma i segnalanti potranno inviare informazioni su una condotta anticoncorrenziali rimanendo anonimi. Il messaggio è anonimo e criptato. La piattaforma whistleblowing dell’Antitrust L’Autorità Garante della Concorrenza e […]

Frodi informatiche in aumento, ma 1 italiano su 10 non sa come riconoscerle.

Le frodi informatiche sono in aumento. Secondo il recente report annuale dalla Polizia postale, in merito ai fenomeni di phishing, smishing e vishing – tecniche utilizzate per carpire illecitamente dati personali e bancari, per operare sui sistemi di home banking – nel 2022 sono state identificate e indagate 853 persone (+9% rispetto all’anno precedente). Inoltre le somme sottratte tramite frode sono aumentate del +16% rispetto al 2021. Secondo un’indagine […]

BCE, i Consumatori: è un errore aumentare ancora i tassi.

Le associazioni dei consumatori esprimono dissenso rispetto all’aumento dei tassi di interesse deciso dalla BCE. Gli aumenti sono uno strumento inadeguato, dicono i Consumatori, che danneggia cittadini e imprese e non sono efficaci nel contrastare l’attuale crisi economica. L’intervento sui tassi «non fa altro che appesantire per le PMI e, soprattutto, per le famiglie consumatrici i costi dei […]

Finanziamenti statali per il risparmio energetico.

Dal 1° gennaio è possibile richiedere le agevolazioni statali per interventi di risparmio energetico e utilizzo di fonti energetiche rinnovabili. Il nuovo anno ha portato alcuni cambiamenti. L’investimento minimo per beneficiare del contributo statale è stato portato a 4.000 euro (più IVA) nel nuovo anno. Per l’installazione di nuove finestre e portefinestre non ci sarà più contributo […]

Disuguaglianze oncologiche, la Commissione UE presenta i primi profili sul cancro per Paese.

Il cancro è la seconda causa di mortalità nell’UE: è quanto emerso dai primi profili sul cancro , tratti dal registro europeo delle disuguaglianze oncologiche (per tutti gli Stati membri dell’UE più Norvegia e Islanda), presentati dalla Commissione UE e l’OCSE, alla vigilia della giornata mondiale per la lotta contro il cancro,  tenutasi  il 4 febbraio. Tali profili – spiega la Commissione in una […]

Energia: Plenitude riapre la rateizzazione lunga delle bollette per gli utenti in difficoltà a causa dei rincari.

Ora ci aspettiamo un passo avanti dalle altre aziende e dal Governo.   I rincari sul fronte dell’energia continuano a riportare pesanti effetti sulle famiglie, accrescendo la povertà energetica nel nostro Paese: ecco perché avevamo chiesto al Governo di disporre una misura per la rateizzazione lunga delle bollette, che desse respiro ai cittadini, insieme ad […]

Settimana bianca: con l’arrivo della neve fioccano anche i rincari. Per trascorrere la settimana bianca una famiglia di 4 persone spenderà mediamente 6.381 euro.

La neve è tornata a cadere, copiosa, sulle nostre vette (e non solo), scongiurando così i timori che incombevano sull’evoluzione della stagione turistica invernale, dopo il boom di presenze di fine 2022. Ma a fioccare sono anche i rincari: l’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori, ha infatti monitorato i costi che una famiglia di 4 persone, […]