Io sono originale

Grandi eventi in programma per “ Io Sono Originale “, l’iniziativa finanziata dal Ministero dello Sviluppo economico – Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione – UIBM e realizzata dalle associazioni dei consumatori*, che mette in campo attività di informazione e di sensibilizzazione per i cittadini sulla contraffazione e sulla tutela della proprietà industriale.

“Io Sono Originale” girerà l’Italia con un coinvolgente road show: un tour estivo ricco di eventi. Napoli è stata la cornice dei primi due appuntamenti (14-15 giugno), seguiranno Roma, Forte dei Marmi, Torino. Aosta e molte altre città, fino a chiudere in bellezza in Sardegna, a Cagliari l’11 luglio prossimo.

 

Ogni tappa prevede l’allestimento di spazi espositivi in cui gli operatori offriranno informazioni e materiali sulla lotta alla contraffazione e il pubblico potrà assistere a un divertente spettacolo teatrale, cimentarsi in un gioco memory e ricevere in omaggio gadget “Io Sono Originale”.

Aosta sarà coinvolta il giorno 19- giugno con un allestimento in piazza Emilio Chanoux , lo spazio espositivo e l’animazione inizieranno alle ore 15.00 con termine attorno alle  ore 17.30- oltre alla presenza di volontari della Federconsumatori , sarà organizzato un vero e  proprio show itinerante che vedrà il coinvolgimento attivo dei passanti , con uno spettacolo che si svolgerà  all’interno di un “teatro in scatola “ , allestito all’interno di un gazebo , nel quale saranno fatte accedere una decina di persone alla volta per assistere allo spettacolo, spettacolo  promosso e condotto da personale qualificato con un programma concordato e definito dal MISE.

Questa iniziativa ha lo scopo di sensibilizzare i cittadini consumatori   sul fenomeno della contraffazione e sulle attività di contrasto alla stessa. La contraffazione non è un fenomeno nuovo: sin dal tempo degli antichi egizi, per non parlare degli antichi romani, sono stati trovati vasi ed altri manufatti con sigilli contraffatti o falsificati. Quello che è diverso oggi è la scala planetaria in cui si svolge e gli effetti che può avere in termini di danni per le aziende contraffatte, pericoli per il consumatore e attentati ai principi della società civile nel mondo.

I disastri prodotti dalla contraffazione sono l’esatto opposto dei benefici prodotti dalla sana concorrenza, in cui i produttori competono l’uno contro l’altro per il favore del consumatore sulla base della qualità e del prezzo. Lo scopo del contraffattore invece è quello di realizzare guadagni attraverso l’inganno, assumendo fraudolentemente l’identità di un produttore famoso ed affidabile, in modo da evitare gli investimenti necessari per creare prodotti autenticamente di buona qualità.

 

– Metteresti in mano al tuo bambino un giocattolo che potrebbe ferirlo, soffocarlo, o causargli, comunque, dei danni? – Assumeresti un medicinale che non solo non curerebbe i tuoi mali, ma potrebbe anche intossicarti? – Acquisteresti un prodotto il cui ricavato, ne puoi stare sicuro, incrementerebbe la malavita organizzata e lo sfruttamento del lavoro minorile? – Saliresti su un aereo le cui apparecchiature non rispondono agli standard di sicurezza? CERTAMENTE NO! Eppure corri tutti questi rischi quando acquisti un prodotto contraffatto!!!!!!!